Social media marketing sanitario: 5 brand da seguire

Social Media Marketing nel settore medico-sanitario: aziende da tenere d’occhio

Molti professionisti del settore sanitario credono che il Social Media Marketing non sia necessario nel loro ambito. Tuttavia, nel contesto della trasformazione digitale, non si può affidarsi ai meccanismi tradizionali. Soprattutto perchè il Social Media Marketing Sanitario offre molti strumenti e apre numerose possibilità: dalla creazione di community, allo scambio di informazioni con altri operatori, alla diffusione di informazioni certificate.

In questo articolo proponiamo una selezione di brand che utilizzano il Social Media Marketing Sanitario in modo innovativo e originale, riuscendo a stabilire una connessione con il pubblico di riferimento.

Quest Diagnostics

Quest Diagnostics è una società specializzata in prodotti per la cura della pelle. Propone inoltre una selezione di servizi dedicata alla diagnosi e all’assistenza sanitaria.

La comunicazione di Quest Diagnostics poggia su un sito web moderno ed efficace e su account social con i quali ha ampliato la rete del marchio e rafforzato la brand identity. Sono usati in particolare Twitter, Facebook, Instagram e LinkedIn: per ogni social network è stata impostata un tipo di comunicazione diversa e un tone of voice specifico.

Particolare attenzione da parte del marchio per la sua comunicazione è posta sul lato umano: i dipendenti vengono presentati al pubblico, il linguaggio è mirato all’empatia, in modo da far sentire i potenziali clienti come “parte di una famiglia”.

Philips Healthcare

Philips è un’azienda che lavora nel punto di incontro tra tecnologia e salute: la mission è utilizzare l’innovazione in ambito sanitario per contribuire a rendere migliore il futuro.

La strategia di social media marketing di Philips Healthcare prevede la pubblicazione di contenuti informativi. La comunicazione trova particolare forza su LinkedIn, dove il brand ha costruito una rete di 135.mila figure professionali e aziende che si occupano di innovazione. 

Cleveland Clinic

Cleveland Clinic è un centro medico che si occupa dell’unione tra assistenza sanitaria-ospedaliera e la ricerca.

La comunicazione del brand avviene su tutti i principali social: Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, LinkedIn. In questo modo è possibile interagire con un target ampio e variegato, proponendo contenuti mirati all’empatia e allo stesso tempo informazione.

La strategia è focalizzata soprattutto sulla fotografia, con toni di chiarezza e semplicità, come se le foto fossero state scattate da un persona vicina agli utenti: in questo modo il pubblico si sente più vicino al brand. Il tono “amichevole” che questi post creano è ripreso dal linguaggio utilizzato, che ha permesso la nascita di una community solida e in crescita.

Johnson & Johnson

La strategia di Johnson & Johnson è incentrata sulla condivisione di contenuti da parte degli utenti. L’azienda conosce il proprio pubblico in ogni dettaglio: conosce quali argomenti possono suscitare curiosità e tenere viva l’attenzione. I contenuti non sono monodirezionali: lanciano una sfida agli utenti facendo in modo che il sistema sia meno statico e monotono.

Orlando Health

Orlando Health è una rete di ospedali e centri medici specializzati in oncologia. La strategia di Social Media Marketing Sanitario costruito da questa rete è caratterizzato tra le altre cose dalla vicinanza ai pazienti, dalla pubblicazione di contenuti empatici, dalle testimonianze di altri utenti per promuovere la sensibilizzazione e l’informazione.

Un aspetto importante del brand è l’attenzione riservata sia agli utenti intesi come comunità, sia a ciascun paziente, in modo che questo si senta protetto e capito. L’obiettivo dell’azienda è migliorare la qualità della salute di queste persone.

Cosa possiamo imparare?

Osservando il lavoro di questi cinque brand è possibile identificare dei tratti in comune: è necessario dedicarsi alle comunità di persone che rappresentano il target, ascoltarle, dedicare loro tempo e servizi. Allo stesso tempo bisogna mantenere l’apertura verso l’esterno per migliorare l’informazione e stare al passo con l’innovazione.

Vuoi maggiori informazioni sul social media marketing sanitario?

Dott. Enrico Rudello - Marketing Sanitario

Autore

Dott. Enrico Rudello

Consulente in Marketing Sanitario

Sono Enrico Rudello, un Consulente in Marketing Sanitario specializzato nella comunicazione nel settore sanitario. Utilizzando i diversi canali di comunicazione aiuto le strutture sanitarie a migliorare la loro visibilità e a distinguersi nel mercato.

La mia Missione è sviluppare strategie efficaci, progettando siti web, la gestione dei canali social, attività di awarenessposizionamento su Google per strutture sanitarie. Ho collaborato con diverse realtà sanitarie, tra cui poliambulatori, studi dentistici, case di cura, strutture pubbliche e private in tutta Italia.

Il mio Obiettivo è ottenere risultati concreti per i nostri clienti attraverso un approccio professionale.

Altri articoli scelti per te
  • Come usare le newsletter sfruttando una strategia di marketing sanitario

    Leggi articolo

  • Twitter per la Comunicazione sanitaria

    Twitter per la Comunicazione sanitaria

    Leggi articolo

  • Le nuove regole della pubblicità commerciale in ambito sanitario

    Leggi articolo

  • Possono funzionare insieme Marketing Sanitario e front desk?

    Leggi articolo