Posizionamento SEO in sanità

Posizionamento SEO in Sanità

Esattamente come tanti altri settori, anche l’ambito sanitario è diventato altamente competitivo nel mondo online: essere presenti e facilmente rintracciabili dagli utenti “virtuali” è fondamentale per tutte le strutture medico-sanitarie che, attraverso una serie di utili accorgimenti, possono mostrare e presentare servizi, prestazioni, innovazioni e personale medico qualificato.

Desideri migliorare il tuo posizionamento e attrarre l’attenzione di un maggior numero di pazienti?

Ecco la soluzione migliore: sviluppare e implementare le giuste strategie Healthcare SEO!

La SEO in Sanità: cos’è e a cosa serve ?

Il termine SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization che, in italiano, indica l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Di conseguenza. comprende tutta una serie di tecniche e strategie per migliorare il posizionamento e, quindi, la visibilità di una pagina o di un sito web tra i risultati dei motori di ricerca.

Con Healthcare SEO (in italiano SEO Medicale o SEO in Sanità), nello specifico, si indica l’ottimizzazione del posizionamento di pagine e siti web di strutture medico-sanitarie, il che necessita dell’individuazione di parole chiave specifiche del settore e di piano strategici creati appositamente per un pubblico di utenti che ne richiede servizi e prestazioni.

Perché è importante comparire in prima pagina?

Quando un utente compie una ricerca su Google tende, solitamente, a consultare i primi risultati ottenuti (in pratica, quelli visibili in prima pagina).

L’obiettivo dovrebbe, quindi, essere proprio quello di posizionarsi tra i primi 3-4 risultati e il modo migliore per raggiungerlo è di utilizzare le giuste Strategie SEO Medicale !

Come può la SEO Medicale aiutare l’ambito medico-sanitario?

Negli ultimi anni, la digitalizzazione si è notevolmente amplificata, al punto da cambiare radicalmente le abitudini dei consumatori spingendoli ad acquistare servizi/prodotti e a reperire informazioni principalmente online.

Cosa significa questo? Che la SEO è praticamente fondamentale, anche e soprattutto nell’ambito medico-sanitario; chi è a capo di una struttura sanitaria, infatti, deve iniziare seriamente a vederla come un’attività di business che, in quanto tale, deve essere performante e competitiva.

Sempre più utenti, di fronte a un malessere o a un disturbo fisico, cercano le cause dei sintomi online e, una volta risaliti alla presunta causa, non solo approfondiscono l’argomento, ma cercano i contatti di professionisti del settore che possano aiutarli nella risoluzione del loro problema.

Nel 2021, il 78% degli utenti ha dichiarato di aver cercato informazioni sulla propria salute online.

Tradotto, questo dato indica che qualunque struttura medico-sanitaria deve necessariamente essere presente nel Web se vuole diventare un punto di riferimento locale e/o nazionale per la cura e il benessere della persona.

Adottando le giuste Strategie della SEO in Sanità è possibile posizionarsi in modo organico sulla base delle ricerche compiute, con l’obiettivo di rispondere prontamente alle principali richieste. Così facendo, quando un utente compirà una determinata ricerca, la struttura si ritroverà tra i primi risultati e la probabilità di essere la prima scelta salirà in modo esponenziale.

Vantaggi della SEO in Sanità

La domanda che sorge spontanea, a questo punto, è: “Quali vantaggi può acquisire una struttura medico-sanitaria dall’applicazione di Strategie SEO mirate ?”.

Bisogna partire da un presupposto importante: a oggi, sono veramente poche le strutture sanitarie che investono nella SEO Medicale, il che vuol dire che è ancora possibile posizionarsi facilmente con successo.

Quali sono i benefici della SEO in Sanità ?

Aumentare la visibilità online

Dopo aver compiuto una ricerca online, quasi la totalità degli utenti si sofferma nella consultazione della prima pagina di risultati, per poi passare oltre.

Le strutture sanitarie che intendono farsi conoscere e che desiderano acquisire un numero maggiore di pazienti deve, quindi, spingere per essere presente almeno tra i primi 10 risultati di ricerche in merito a specialità o servizi di punta.

Con calma, pazienza e tanta dedizione, un insieme di tecniche SEO Medicale appositamente studiate può regalare grandi soddisfazioni.

Incrementare la fiducia dei pazienti

Posizionando la struttura tra i primi risultati ottenuti dai motori di ricerca, in automatico si aumenta la fiducia delle persone.

Perché?
Gli utenti tendono a scegliere le aziende che appaiono in cima ai risultati post-ricerca su un determinato prodotto/servizio perché si fidano di più.

Ridurre i costi di Comunicazione Sanitaria

Sostenere delle attività di Marketing Sanitario può sembrare costoso; ecco perché molte attività, dovendo scegliere, preferiscono investire su altro (ritenuto magari più importante).

La SEO in Sanità non è gratuita: l’investimento riguarda principalmente il tempo e le risorse dedicate. Le tempistiche richieste da un buon posizionamento sono solitamente di medio–lunghe periodo e servono professionisti SEO specializzati in sanità che sappiano fare il loro lavoro.

Aumentare il traffico sul sito

Essere presenti online attraverso un sito Internet è, sicuramente, importante, ma perde tutto il suo senso quando è in grado di raggiungere e attirare un pubblico sbagliato.

Grazie alla SEO focalizzata nel settore Sanitario è possibile non solo aumentare il posizionamento del sito già in possesso, ma anche di attirare persone in target che, alla lunga, si trasformeranno in veri e propri Pazienti/Clienti.

SEO Medicale efficace: le tecniche di Itaca Lab

Pensi sia giunto il momento di rendere performante e competitiva la tua struttura sanitaria? Con Itaca Lab puoi raggiungere traguardi gratificanti e soddisfacenti grazie alle tecniche di SEO in Sanità applicate, che vengono studiate e realizzate su misura tenendo conto delle esigenze e degli obiettivi di ciascuna realtà.

Itaca Lab è un valido alleato, oltre che consigliere e consulente.

Il nostro punto di partenza è un Analisi Iniziale seguendo determinati step:

  • Studiamo tutte le specialità e le prestazioni che la struttura intende proporre ai propri pazienti;
  • Analizziamo i canali che possano essere coinvolti nella strategia finale;
  • Studio e Analisi dei Competitors e rispettivi posizionamenti;
  • Implementiamo e miglioriamo le schede di Google;
  • Compiamo approfondite ricerche di informazioni e parole chiave;
  • Lavoriamo sulla Local SEO;
  • Per alcune specialità, svolgiamo attività di posizionamento su portali dedicati (es. Miodottore, Doctolib, etc);
  • Individuiamo le tematiche più idonee alla struttura e Sviluppiamo i contenuti testuali da pubblicare;
  • Prevediamo l’inserimento di contenuti mirati, scritti in ottica SEO medicale e completi di tutte le informazioni necessarie a rispondere alle domande degli utenti;
  • Collaboriamo costantemente con i referenti della struttura, assicurandosi che quanto venga pubblicato sia in linea con la mission.

Per fare tutto questo, Itaca Lab sfrutta le potenzialità di quelle tecniche SEO che si rivelano adatte all’ambito medico-sanitario, nello specifico:

Fare SEO in Sanità ottenendo risultati importanti è possibile: basta solo affidarsi in mani competenti, in grado di mettere in pratica la giusta dose di conoscenze, esperienze e creatività che servono per raggiungere gli obiettivi prefissati.