Itaca Lab » Marketing Sanitario » Preparare la forza lavoro sanitaria inglese per offrire un futuro digitale alla società

Preparare la forza lavoro sanitaria inglese per offrire un futuro digitale alla società

L’NHS punta sulla comunicazione sanitaria per affrontare le sfide del futuro

Quando si tratta di realizzare la trasformazione digitale, una delle principali barriere che frenano le organizzazioni è la mancanza di competenze adeguate all’interno della propria forza lavoro. Il rapporto sul servizio sanitario inglese (NHS) condotto dal dottor Eric Topol, pioniere della comunicazione sanitaria, descrive bene la rapida trasformazione digitale in sanità, valutando come le nuove tecnologie possono influenzare i ruoli e le funzioni del personale clinico e il loro supporto nei prossimi due decenni.

Quali nuove competenze saranno richieste? In che modo i curricula e l’istruzione devono cambiare per soddisfare questa domanda?

Con 1,2 milioni di dipendenti, che collocano l’NHS tra i primi 5 maggiori datori di lavoro del mondo, implementare il cambiamento non è un’impresa da poco, ma è cruciale se il servizio è in linea con i tempi.

In un ambiente sanitario in rapida evoluzione, con una popolazione in crescita e in via di invecchiamento, il compito di garantire che la forza lavoro abbia le competenze e le conoscenze più aggiornate è essenziale per la verifica futura del servizio e la sua capacità di soddisfare le esigenze dei pazienti“, dice il dottor Topol .

La forza lavoro del futuro

Il rapporto propone tre principi fondamentali secondo i quali Topol ritiene che la strategia della forza lavoro del NHS dovrebbe essere guidata in futuro:

  • Empowerment del paziente – con nuovi strumenti che consentono ai pazienti di assumere un coinvolgimento più attivo nelle cure.
  • Puntare sui fatti – coinvolgere (e poi fidelizzare) i potenziali pazienti attraverso prove concrete sulle reali capacità e competenze della struttura.
  • Risparmio di tempo – l’assistenza sanitaria è un ambiente notoriamente a rischio di tempo, e quindi l’adozione della tecnologia dovrebbe sforzarsi di restituire tempo ai professionisti per fornire cure migliori.

La necessità di cambiare è sostenuta dal fatto che nonostante la forza lavoro sia cresciuta fino a diventare la più grande di sempre, l’NHS continua a lottare per tenere il passo con le richieste avanzate dalla tecnologia e l’invecchiamento inarrestabile della popolazione britannica. L’educazione di questa forza lavoro sarà fondamentale se si vuole vedere qualsiasi tipo di trasformazione digitale di successo.

L’istruzione e la formazione della forza lavoro esistente, insieme alla preparazione di una pipeline appropriata di personale di talento futuro, sarà la chiave per il successo di qualsiasi programma di cambiamento progettato per consentire di sfruttare i progressi della tecnologia per migliorare l’erogazione dei servizi“, continua Topol.

Mentre alcuni progetti, come la NHS Digital Academy, sono già stati creati, questi programmi sono destinati a una piccola percentuale della forza lavoro complessiva. Una delle sfide principali identificate nella relazione è il tempo necessario per la formazione. I lavoratori a tutti i livelli del sistema segnalano valori crescenti di stress mentre lottano per far fronte alle crescenti aspettative sia del pubblico sia dei suoi dirigenti. Non riuscire a far coincidere il tempo necessario per apprendere nuove competenze con la possibilità di integrare le nuove abilità acquisite nella pratica corrente (in una cultura fortemente orientata al target), è un ostacolo che non può essere sopravvalutato.

Come con altri settori, il dottor Topol suggerisce che oltre a migliorare le abilità del personale medico, sarà necessario creare una serie di nuovi gruppi professionali come quello dei medici ingegneri del software e quello degli specialisti di medicina digitale. Il dottore suggerisce nuovi metodi di formazione come i Massive Open Online Courses (MOOC) che possono svolgere un ruolo chiave nell’erogazione di formazione e sviluppo, e le tecnologie legate alla realtà aumentata.

Rendere la visione digitale realtà

Il rapporto è la prima pubblicazione di una revisione di ampio respiro condotta da Topol e si propone di esaminare le esigenze specifiche della forza lavoro attraverso tre temi principali: la genomica, la medicina digitale e la robotica. Topol ha convocato gruppi di esperti in ciascuna area e ha richiesto prove in queste aree per sviluppare poi una seconda relazione che sarà pubblicata a inizio 2019.

Mentre è difficile prevedere il futuro, sappiamo che l’intelligenza artificiale, la medicina digitale e la genomica avranno un enorme impatto sul miglioramento dell’efficienza e della precisione nell’assistenza sanitaria”, afferma Topol. “Questa recensione si concentrerà sulle straordinarie opportunità di sfruttare queste tecnologie per il personale sanitario e di alimentare un NHS sostenibile e vivace“.

 

Altri articoli scelti per te
  • Marketing emozionale in sanità: scopriamo come utilizzarlo

    Leggi articolo

  • Il Marketing Sanitario come nuova frontiera per le aziende farmaceutiche

    Leggi articolo

  • Dove c’è un visitatore, c’è un’opportunità. 5 tips per ottimizzare la tua Strategia di Marketing Sanitario con i social

    Leggi articolo

  • 5 modi per promuovere la tua strategia di Marketing Sanitario

    Leggi articolo