Itaca Lab » ChatGPT » Nasce Google Cloud per organizzare le informazioni mediche

Nasce Google Cloud per organizzare le informazioni mediche

Diane Greene, Google

Google ha già organizzato i risultati di ricerca del mondo. Ora passa alle informazioni mediche.

Il business del Cloud aziendale ha come obiettivo quello di aiutare i clienti ad aggregare dati medici, sia che si tratti di laboratori, cartelle cliniche o immagini a raggi X. Tutte queste informazioni sono attualmente disperse nei vari ospedali e cliniche in cui i pazienti ricevono assistenza, ed è un enorme dolore per medici, infermieri e pazienti.

Ciò porta a tutti i tipi di test e procedure duplicati, che è costoso. E può creare lacune di informazioni pericolose, ad esempio se un sistema sanitario non può accedere facilmente a una cartella clinica con una panoramica completa delle allergie di un paziente.

Google Cloud sta tentando di indirizzarsi attraverso una nuova interfaccia di programmazione dell’applicazione o “API” che, a sua volta, può importare tutti i tipi di dati importanti relativi all’assistenza sanitaria. E ha schierato diversi partner ospedalieri per il suo programma di accesso anticipato, tra cui la Stanford School of Medicine.

Vedo l’impatto che la disponibilità di dati può avere in medicina e la necessità di farlo è urgente“, ha affermato Greg Moore, vice presidente dell’assistenza sanitaria di Google Cloud. Moore è un dottore in possesso di un background informatico che è stato reclutato da Geisinger Health dal capo della Cloud di Google, Diane Greene.

Il business del Cloud di Google è in competizione con Amazon Web Services e Microsoft Azure nel settore sanitario multimiliardario. L’assistenza sanitaria è particolarmente interessante per queste aziende in quanto è una delle poche industrie rimaste che non è ancora completamente passata al cloud.

Apple sta anche lavorando per ottenere informazioni sulla salute alle persone che ne hanno più bisogno ma il suo approccio di Apple è un pò diverso in quanto mette i pazienti al centro dando il consenso a richiedere i loro record dal loro istituto medico su iPhone.

Questa non è la prima volta che Google punta gli occhi sui dati sanitari. Ha provato ad affrontare il problema una volta in precedenza con Google Health, che è stato chiuso nel 2011 per una serie di motivi (per prima cosa, molte informazioni mediche erano ancora archiviate su carta). Da allora, la maggior parte dei medici è ora completamente passata ai sistemi digitali.

Ma ciò non significa che i dati siano facilmente trasferibili da un sistema sanitario all’altro. “Vogliamo spingere in avanti l’industria e fornire il nostro strumento come invito all’azione“, ha affermato Moore.

Fonte: cnbc.com
Altri articoli scelti per te
  • Preparare la forza lavoro sanitaria inglese per offrire un futuro digitale alla società

    Leggi articolo

  • Pazienti digitali: mito e realtà nell’era dell’Healthcare Marketing

    Leggi articolo

  • Inbound Marketing

    Inbound Marketing in campo sanitario: come coinvolgere i potenziali pazienti

    Leggi articolo

  • Il Marketing Sanitario come nuova frontiera per le aziende farmaceutiche

    Leggi articolo