Comunicazione di crisi in sanità

Comunicazione di crisi in sanità

Tra gestione dell'emergenza e litigation pr

di Andrea Camaiora (Autore), Elisabetta Busuito (Autore), Luigi Cajazzo (Autore), Paolo De Paolis (Autore), Caterina Miscia (Autore), Marco Montorsi (Autore), Alberto Zoli (Autore), Ivano Boscardini (Autore), Lorenzo Brambilla
Lingua: Italiano

Descrizione

Il saggio tratta il delicato argomento della comunicazione di crisi in sanità, la gestione dell’emergenza e le sensibilità da tenere presenti per affrontare l’insorgere di vicende mediatico giudiziarie (litigation pr). L’ebook parte da una premessa: quello sanitario è il settore che è al contempo il più abituato ad affrontare e risolvere crisi ed emergenze, quello che a esse è più esposto e anche quello in cui le crisi provocano i maggiori danni in termini personali, professionali e aziendali. Il tema viene affrontato sotto molteplici prospettive: manageriale, sanitaria, amministrativa, penale, farmaceutica, chirurgica d’urgenza, linguistica, informatica, accademica.
Come ridurre il rischio? Come produrre un consenso che sia realmente informato e riduca lo smarrimento dei pazienti e dei loro familiari rispetto agli esiti di una terapia o diminuisca gli spazi di contenziosi infondati? Quali dinamiche e fasi caratterizzano l’insorgere di una crisi, quali errori non commettere? Come evitare che fattori critici sottovalutati degenerino in una crisi dagli effetti devastanti?

Il volume è scritto da Andrea Camaiora, esperto in comunicazione di crisi e litigation pr, docente all’università degli Studi di Roma Due ‘Tor Vergata’, alla 24 Ore Business School e capo ufficio stampa della Società italiana di chirurgia (Sic). Con Camaiora firmano l’opera: Alberto Zoli (direttore azienda regionale lombarda di emergenza urgenza), Luigi Cajazzo (direttore generale Welfare Regione Lombardia), Elisabetta Busuito (avvocato studio legale Perroni e Associati), Caterina Miscia (già direttore amministrativo ospedale San Giovanni C. fond. Fatebenefratelli), Paolo De Paolis (presidente Società italiana di Chirurgia), Marco Montorsi (Rettore Humanitas University, past president SIC), Ivano Boscardini (C.R.E.M.S), Lorenzo Brambilla (Direttore sanitario Centro S. Maria ai servi, Parma), Omar Campise (già HR manager in Chiesi Farmaceutici), Gabriele Munegato (senior consultant U.O.C. Chirurgia generale Ospedale S.Camillo, Treviso)

Altri Libri consigliati

  • Elementi di comunicazione in sanità
    Comunicazione Salute

    Elementi di comunicazione in sanità

  • Anziani e comunicazione
    Comunicazione Salute

    Anziani e comunicazione

  • Comunicare la salute e promuovere il benessere
    Comunicazione Salute

    Comunicare la salute e promuovere il benessere

  • Comunicare la salute
    Comunicazione Salute

    Comunicare la salute

  • Buone pratiche nella ricerca scientifica sulla salute
    Comunicazione Salute

    Buone pratiche nella ricerca scientifica sulla salute

  • Il palcoscenico della cura
    Comunicazione Salute

    Il palcoscenico della cura

  • Etica della comunicazione sanitaria
    Comunicazione Salute

    Etica della comunicazione sanitaria

  • La comunicazione nelle emergenze sanitarie. Gestione dell'infodemia e contrasto alla disinformazione come strumenti di sanità pubblica
    Comunicazione Salute

    La comunicazione nelle emergenze sanitarie

  • Pronto soccorso - Come si comunica la crisi in sanità
    Comunicazione Salute

    Pronto soccorso

  • I media e la paura di comunicare nella salute
    Comunicazione Salute

    I media e la paura di comunicare nella salute