In che modo la ricerca vocale può influire sulla tua strategia di Marketing Sanitario?
Anche il Marketing Sanitario deve adeguarsi alle nuove tecnologie digitali
Il numero di modi in cui i potenziali pazienti possono trovare la tua struttura sanitaria sta crescendo a passi da gigante: che si tratti di social media, di una recensione online, di annunci sui motori di ricerca o attraverso una query di ricerca vocale, stare davanti al pubblico di destinazione richiede un approccio sfaccettato.
Poiché il numero di utenti di smartphone negli Stati Uniti è cresciuto fino a oltre 224 milioni nel 2017, anche le ricerche vocali sono cresciute in popolarità. Con l’aumento dell’accesso agli assistenti vocali come Alexa e Siri, il modo in cui i pazienti ricercano le informazioni sta cambiando rapidamente e gli operatori sanitari devono adeguare le loro strategie SEO di Marketing Sanitario o rischiano di essere lasciati indietro.
Ecco i due principali motivi per cui la ricerca vocale è da incentivare per attrarre nuovi pazienti e costruirci poi attorno le future campagne di Healthcare Marketing:
1. La popolarità della ricerca vocale è esplosa
Nel 2017, è stato stimato che oltre 35 milioni di americani usavano un dispositivo di aiuto attivato dalla voce, con all’attivo circa un miliardo di ricerche individuali ogni mese. Ciò rappresenta un aumento del +128,9% rispetto al 2016.
Sebbene solo il 10% dei Baby Boomer attualmente utilizzi la tecnologia di assistenza vocale, il numero di Millennial che si prevede utilizzeranno gli assistenti digitali abilitati alla voce sarà superiore al 39% entro il 2019.
Mentre la tecnologia evolve è sempre più indispensabile posizionare correttamente la propria attività di fronte al pubblico di destinazione incorporando le migliori pratiche di ricerca vocale nelle strategie di Marketing Sanitario.
2. Potrebbe cambiare il modo in cui i nuovi pazienti cercano gli operatori sanitari
I consumatori utilizzano la ricerca vocale come assistente personale per varie attività, come ottenere notizie di intrattenimento, risultati sportivi e, soprattutto, per cercare rapidamente informazioni locali. In effetti, quasi una ricerca vocale su cinque trova le informazioni di contatto per un’attività locale. Poiché i nuovi pazienti hanno maggiori probabilità di considerare gli operatori sanitari nella propria area, effettuare le necessarie correzioni SEO per capitalizzare sulla ricerca vocale rappresenta un’opportunità significativa per gli operatori sanitari che cercano di superare la concorrenza.
La tua azienda è ben posizionata per trarre vantaggio dalla ricerca vocale?
Anche se la ricerca vocale è ancora una tecnologia nuova e in rapida evoluzione, stare al passo e aggiungere nuove strategie di Marketing Sanitario ti darà un vantaggio competitivo. Il modo in cui i pazienti cercano i fornitori di servizi sanitari sta cambiando, rendendo l’integrazione delle parole chiave SEO in tutti i contenuti online della tua azienda più importante che mai. È importante notare che il modo in cui i consumatori eseguono ricerche utilizzando il testo è spesso diverso da come cercano con i dispositivi abilitati alla voce. La chiave è adottare un approccio olistico all’Healthcare Marketing per il SEO e considerare quali frasi possono essere utilizzate per le ricerche digitate e/o vocali. Inoltre, assicurandosi che il tuo sito web sia costruito con un approccio mobile-first, assicurerà che la tua azienda si collochi più in alto nelle ricerche di tutti i tipi.