Il Digital Marketing Sanitario per i dentisti

C’è bisogno di Marketing Digitale per i dentisti?

Negli ultimi anni le strutture dentali sono diventate più che mai simili a piccole aziende digitali: mentre in passato, molti dentisti non pensavano che fosse necessario commercializzare i loro servizi, col tempo la forte concorrenza ha cambiato tutto questo. Proprio come qualsiasi altra attività in un settore competitivo, è importante posizionarsi rispetto agli altri competitors.

Il Marketing Medicale per i dentisti è diventato vitale nell’era digitale di oggi. Molte persone che sono alla ricerca di servizi odontoiatrici ora vanno online per trovare uno studio o un dentista adatto per il loro trattamento. Molto spesso, le persone considerano il miglior ospedale quello più vicino a casa o quello della propria regione, rispetto a quello che appare nelle ricerche web per patologie specifiche. Questo fa riflettere che le strutture devono investire nella produzione di contenuti pertinenti e rilevanti che stimolino l’interesse dei consumatori medi. Ciò significa che puoi competere in modo più efficace con altri studi dentistici nell’area e, se fai un buon lavoro di marketing, puoi attirare nuovi pazienti nella tua attività piuttosto che andare altrove.

Il Marketing Sanitario deve fornire contenuti che aiutino i pazienti-clienti a trovare i servizi più idonei alle loro esigenze/richieste, disponibilità economica e a prendere decisioni in modo rapido. Il Marketing Digitale per i dentisti prevede il marketing della pratica e dei servizi offerti tramite i canali online, come le piattaforme di social media, email marketing e blog.

Ci sono molti modi per fare Marketing Dentale, ma per rendersi conto dei vantaggi è necessario assicurarsi di rimanere in cima al processo. Avere una forte reputazione online consentirà alle persone di scegliere uno specifico servizio sanitario rispetto ad altri, aiutando così la tua azienda a rimanere in vantaggio rispetto alla concorrenza.

Utilizzo di esperti per i tuoi servizi di Digital Marketing

Stare al passo con le nuove tecnologie digitali può essere difficile quando hai un tempo limitato da dedicare solo ai pazienti o stai lottando con le risorse economiche da investire. Chi gestisce uno studio dentistico è probabile che sia molto impegnato con i pazienti, quindi trovare il tempo per sviluppare e implementare una Strategia di Marketing Digitale può essere una sfida impegnativa.

É difficile convergere il marketing tradizionale con strumenti di Marketing Digitale nel settore sanitario e spesso nessuno capisce il valore della presenza dei social media o l’importanza di un sito web chiaro, semplice da navigare e ben definito. Appunto per questo è necessario avvalersi della collaborazione di professionisti qualificati per la gestione del proprio sito web e dei canali social e organizzare un buon progetto di base in cui il budget è ben distribuito e in linea con gli obiettivi prefissati.

Restare aggiornati con l’evolversi del digitale

Una volta sviluppata e implementata la giusta Strategia di Marketing Digitale, dovrebbe essere semplice e immediato rimanere aggiornati: compiti semplici come post di blog regolari aggiunti al sito web dello studio e l’utilizzo di piattaforme di social media per condividere informazioni o collegamenti a post possono rivelarsi estremamente utili. Una cosa importante da ricordare indipendentemente dall’azienda sanitaria in cui ci si trova, è l’importanza di stare al passo con l’evolversi del digitale, infatti non è sufficiente solo passare attraverso le fasi iniziali e implementare una campagna di Marketing Digitale. 

Bisogna sfruttare con cadenza regolare, programmata con calendari editoriali, le piattaforme social in quanto la presenza regolare della struttura sanitaria contribuirà a infondere fiducia tra i follower e il pubblico.

Quali sono i principali vantaggi?

Assicurandoti di rimanere al passo con la tua campagna di Marketing Digitale, puoi usufruire di numerosi vantaggi chiave, come ad esempio:

1. Costruire un rapporto con il tuo pubblico

Utilizzare i metodi di Marketing Digitale come le piattaforme di social media nel modo giusto significa che puoi costruire più facilmente un rapporto con i potenziali clienti-pazienti. Le persone con maggiore probabilità si rivolgeranno ad un determinato studio per i servizi e le terapie dentali se hanno già instaurato con questo un legame di condivisione di informazioni.

2. Crescente consapevolezza

Uno dei punti chiave di ogni campagna di Marketing Digitale è aumentare la consapevolezza dell’attività e dei servizi offerti. Il Marketing Digitale per i dentisti rende questo processo molto più semplice, veloce e conveniente rispetto alla maggior parte degli altri metodi e ciò significa che si può far sapere alle persone come aiutarle (in questo caso per la loro salute dentale e orale) senza doversi preoccupare di usare altro tempo in studio e metodi costosi in pubblicità.

3. Una soluzione economicamente vantaggiosa

Questo metodo di marketing offre una soluzione economica molto vantaggiosa per gli studi dentistici e tutte le altre attività. Servono molte meno risorse economiche e si investe meno tempo, il che equivale anche a un maggiore risparmio sui costi per l’attività.

4. Estendere l’area geografica dei servizi erogati

Per gli studi dentistici, l’obiettivo delle campagne di Marketing Digitale può variare. Ad esempio, alcune strutture potrebbero voler concentrarsi sull’attirare solo i residenti che vivono nell’area, mentre altri potrebbero voler attrarre persone a livello nazionale perché offrono trattamenti innovativi che non sono ampiamente disponibili nella maggior parte degli studi dentistici. Quando si utilizza il Marketing Digitale è facile estendere i propri servizi oltre l’area locale in cui si trova lo studio, rendendo più facile raggiungere persone provenienti da tutto il Paese. 

5. Promuovere offerte speciali

Le pratiche odontoiatriche hanno spesso offerte speciali su vari trattamenti, come le procedure cosmetiche di sbiancamento, ma non ha molto senso gestire queste promozioni se le persone non ne sono a conoscenza. Con le giuste Strategie di Marketing Digitale si può essere sicuri che il pubblico conosca le promozioni e le offerte speciali offerte in determinato periodo di tempo.

6. Guidare il traffico verso il tuo sitob

Il Marketing Digitale è ottimo per indirizzare il traffico verso il tuo sito web. Ad esempio, se si pubblica un nuovo post sui canali social, aggiungere anche una call to action che rimbalza gli utenti direttamente al sito internet aiuta moltissimo per l’indicizzazione e l’ottimizzazione della SEO nei motori di ricerca. Da lì, i follower possono persino decidere di condividere o inoltrare i link ai propri ambienti di social media e indirizzare ancora più traffico al sito della struttura!

7. Contattare gli esperti

Il marketing efficace è importante per far crescere il business e attirare nuovi clienti, e in particolare il Marketing Digitale per i dentisti può pubblicizzare un’attività facilmente senza spendere una fortuna. Rivolgersi a dei professionisti esperti può aiutare in poco tempo a far crescere la visibilità dell’attività: è importante ricordare che se il sito web non è adeguatamente progettato per i dispositivi mobili, le persone inizieranno automaticamente a dubitare della professionalità della struttura sanitaria e della qualità dei servizi erogati. Pertanto, quando si progetta (o ri-progetta) il sito web, i professionisti del marketing dovrebbero considerare l’esperienza dell’utente nel fruire delle informazioni e della pertinenza delle informazioni e l’aspetto generale.

 

 

 

Dott. Enrico Rudello - Marketing Sanitario

Autore

Dott. Enrico Rudello

Consulente in Marketing Sanitario

Sono Enrico Rudello, un Consulente in Marketing Sanitario specializzato nella comunicazione nel settore sanitario. Utilizzando i diversi canali di comunicazione aiuto le strutture sanitarie a migliorare la loro visibilità e a distinguersi nel mercato.

La mia Missione è sviluppare strategie efficaci, progettando siti web, la gestione dei canali social, attività di awarenessposizionamento su Google per strutture sanitarie. Ho collaborato con diverse realtà sanitarie, tra cui poliambulatori, studi dentistici, case di cura, strutture pubbliche e private in tutta Italia.

Il mio Obiettivo è ottenere risultati concreti per i nostri clienti attraverso un approccio professionale.

Altri articoli scelti per te
  • Anatomia di una perfetta campagna dentale di recall

    Leggi articolo

  • Assistenza sanitaria: 5 strategie di fidelizzazione dei pazienti

    Leggi articolo

  • 8 idee di Marketing Sanitario per migliorare la comunicazione del tuo studio dentistico

    Leggi articolo

  • 4 tipi di contenuti dentali che i tuoi follower-pazienti condivideranno sui Social Media

    Leggi articolo