La situazione in cui un paziente sviluppa sentimenti romantici o un’attrazione per il proprio medico è chiamata “trasferimento erotico” o “attrazione del paziente verso il medico”. Questo fenomeno può verificarsi in contesti clinici in cui si stabilisce un legame di fiducia e intimità emotiva tra il paziente e il medico. Tuttavia, è importante sottolineare che tali sentimenti sono considerati inappropriati in ambito professionale e possono creare conflitti etici e legali.

È fondamentale mantenere una chiara separazione tra il rapporto professionale tra il medico e il paziente e le relazioni personali o romantiche. I professionisti medici sono tenuti a mantenere uno standard etico elevato, che comprende la gestione appropriata e professionale di tali situazioni, inclusa la consulenza o il rinvio a un collega per garantire che il paziente riceva l’assistenza necessaria senza compromettere la relazione medico-paziente.