Come l’assistente virtuale di talkEHR “Allison” sta aiutando i medici a migliorare il rapporto con i pazienti

Comunicazione Sanitaria: la popolarità della ricerca vocale è esplosa

Il numero di utenti di smartphone negli Stati Uniti è cresciuto fino a oltre 224 milioni nel 2017 (un aumento del +128,9% rispetto al 2016) e anche le ricerche vocali sono cresciute in popolarità. Con l’aumento dell’accesso agli assistenti vocali come Alexa e Siri, il modo in cui i pazienti ricercano le informazioni sta cambiando rapidamente e gli operatori sanitari devono adeguare le loro strategie SEO di Marketing Sanitario o rischiano di essere lasciati indietro.

L’americana MTBC  – il cui claim aziendale è “A Unique Healthcare IT Company” – è riuscita a innovare e servire con successo un’ampia base di clienti con qualità e coerenza nel corso degli anni, facilitando pazienti e fornitori e rendendo il processo di fatturazione più gestibile. Lungo la strada MTBC ha offerto vari PM e sistemi EHR (in cui l’AI, Intelligenza Artificiale è stata ampiamente sviluppata) ricchi di funzionalità con servizi che riducono i costi e il tempo impiegato per l’inserimento dei dati, consentendo al tempo stesso ai fornitori di dedicare il proprio tempo e attenzione alla cura dei loro pazienti.

Più recentemente, MTBC ha lanciato talkEHR, che include un assistente virtuale chiamato “Allison”. Mentre il concetto di avere un assistente virtuale non è una nuova tecnologia, l’uso del riconoscimento vocale permette di svolgere anche funzioni specifiche nel rapporto con i pazienti con maggiore e più accurata efficienza.

In che modo “Allison” può influire sulla tua strategia di Marketing Sanitario?

Nel mondo di oggi, le strutture sanitarie sono obbligate a mantenere alta la loro produttività ed efficienza e anche a conformarsi alle più recenti politiche e standard sanitari, che possono essere altamente articolati. Così molti di loro stanno impiegando assistenti virtuali basati su AI per gestire compiti lunghi e ripetitivi.

Ecco alcuni ulteriori dettagli sui modi in cui Allison sta rendendo la vita dei medici più semplice che mai:

  • Allison è programmato per gestire tutte le chiamate telefoniche in arrivo e informare tempestivamente i medici. Ciò smussa l’afflusso di chiamate e messaggi e impedisce inoltre ai provider di gestire chiamate indesiderate.
  • Allison aiuta a sviluppare un programma intelligente e incoraggia le strutture sanitarie ad attenersi a questo informando su eventuali appuntamenti imminenti o mancati tramite prompt tempestivi. I medici hanno la possibilità di impostare i giorni e le ore di lavoro nel sistema guidando automaticamente Allison su come e quando informare poi al meglio i pazienti sulla loro disponibilità.
  • Allison segue persino i pazienti con un approccio personalizzato. Questa meravigliosa funzione ricorda ai pazienti il ​​loro appuntamento imminente o mancato tramite un messaggio o una telefonata.
  • Se c’è qualche prescrizione medica di farmaci specifici, Allison può gestire queste richieste chiamando direttamente la farmacia. In questo modo, i pazienti ricevono il farmaco giusto al momento giusto.
  • Allison fa un ottimo lavoro di ottenere tutte le informazioni necessarie al paziente per rendere il processo di fatturazione senza soluzione di continuità e il più rapido possibile.
  • Puoi comandare ad Allison di prendere appunti per te. La funzione di riconoscimento vocale convertirà semplicemente il tuo input vocale in un file word e avrai le tue note pronte senza problemi.
  • Per farti risparmiare tempo prezioso, Allison ti aiuta a localizzare i codici ICD (ovvero International Classification of Diseases, la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati, stilata dall’Organizzazione mondiale della sanità) in base alla malattia che stai diagnosticando. Questo passaggio è fondamentale in quanto mantiene alti gli standard medici e garantisce che i pazienti ricevano il trattamento corretto già dalla prima volta in cui si recano in una struttura sanitaria.

Allison è dotato di varie funzionalità che lo rendono un ottimo alleato per la tua pratica medica rispetto a qualsiasi normale assistente virtuale. E non devi assegnare alcuno spazio ufficio o altre risorse per Allison. Lavora perfettamente dal tuo modulo talkEHR. Servendo da ponte tra pazienti, pratiche e compagnie assicurative, Allison prende i tuoi comandi, li capisce e li traduce in soluzioni rapide per migliorare la tua produttività e offrirti la possibilità di ottimizzare la tua Strategia di Marketing Sanitario.

Dott. Enrico Rudello - Marketing Sanitario

Autore

Dott. Enrico Rudello

Consulente in Marketing Sanitario

Sono Enrico Rudello, un Consulente in Marketing Sanitario specializzato nella comunicazione nel settore sanitario. Utilizzando i diversi canali di comunicazione aiuto le strutture sanitarie a migliorare la loro visibilità e a distinguersi nel mercato.

La mia Missione è sviluppare strategie efficaci, progettando siti web, la gestione dei canali social, attività di awarenessposizionamento su Google per strutture sanitarie. Ho collaborato con diverse realtà sanitarie, tra cui poliambulatori, studi dentistici, case di cura, strutture pubbliche e private in tutta Italia.

Il mio Obiettivo è ottenere risultati concreti per i nostri clienti attraverso un approccio professionale.

Altri articoli scelti per te
  • Newsletter personalizzate: la nuova era dell’Email Marketing in sanità

    Leggi articolo

  • Le migliori campagne social nel mondo per promuovere l’assistenza sanitaria

    Leggi articolo

  • Scopriamo i 10 migliori ospedali americani che utilizzano i social media come strumento per il coinvolgimento dei pazienti

    Leggi articolo

  • 5 strategie di Marketing Sanitario per guidare la fidelizzazione dei pazienti nell’era digitale

    Leggi articolo