EnricoR

122 contenuti trovati

  • WhatsApp per il Settore Sanitario

    WhatsApp in Sanità

    Marketing Sanitario

    WhatsApp è l’app di messaggistica istantanea più utilizzata e amata al mondo, anche dai medici. In che modo usarla, i vantaggi e i possibili rischi.

  • SMS tra medici e pazienti: opportunità e limiti

    SMS in Sanità, tra medici e pazienti: opportunità e limiti

    Marketing Sanitario

    Gli SMS sono un valido strumento di comunicazione in ambito sanitario, a patto che siano conformi a HIPAA. Come fare e come utilizzarli al meglio

  • Marketing sanitario e voice search

    Marketing sanitario e voice search: una nuova frontiera

    Health Tech

    La ricerca vocale è una tecnologia ampiamente utilizzata anche in ambito sanitario. I suoi vantaggi e in che modo proteggere la propria privacy.

  • SEO medicale: migliorare il ranking attraverso EEAT

    SEO medicale: migliorare il ranking attraverso EEAT

    Marketing Sanitario

    EEAT Raggiungere nuovi pazienti attraverso una Comunicazione Sanitaria mirata a incrementare la qualità di un Sito Web e il posizionamento sui motori di ricerca

  • Chat GPT in Sanità: Rivoluzione AI nel Settore Salute

    Intelligenza Artificiale

    Il ruolo dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore sanitario è sempre più rilevante, e ChatGPT ne è un esempio emblematico. In questo articolo esploreremo come ChatGPT può contribuire a migliorare la qualità delle cure e dei servizi sanitari.

  • NFT in sanita

    NFT in sanità: genetica applicata alla blockchain, privacy dei pazienti e medical token

    Health Tech

    L’introduzione degli NFT in Sanità e in Campo Medico potrebbe cambiare l’intero sistema Sanitario. Ecco come potrebbero essere applicati blockchain e crypto nella genetica.

  • Web Design per Medici e Strutture Sanitarie

    Web Design e personalizzazione sito web per medici e strutture

    Sito web medico-sanitario

    L'aspetto e la personalizzazione del proprio sito web è un importante elemento di comunicazione.

  • Come creare un sito web per medici e strutture sanitarie

    Come creare un sito web per medici e strutture sanitarie

    Sito web medico-sanitario

    Gli strumenti informatici entrano sempre di più nei diversi settori lavorativi al punto che la distanza tra mondo digitale e mondo reale si è andata sempre più assottigliando. Da questo processo ci sono però diversi vantaggi che ne scaturiscono!

  • SEO Medical - visibilità su Google in campo Sanitario

    SEO Medicale – 7 consigli per aumentare la tua visibilità su Google in campo Sanitario

    Strategia digitale

    A cosa servono davvero 7 consigli SEO Medicale per aumentare la tua visibilità su Google in campo sanitario? Porsi questa domanda è più che lecito.

  • 7 consigli utili per fare marketing per fisioterapisti

    7 consigli utili per fare marketing per fisioterapisti

    Marketing per Fisioterapisti

    Sei un fisioterapista o lavori in un centro medico specializzato in fisioterapia e vuoi cercare di farti conoscere da un maggior numero di persone? Ecco 7 consigli utili per fare marketing per fisioterapisti.

  • 6 errori comuni che commettono i medici sui social media

    6 Errori comuni che commettono i medici sui Social Media

    Social Media in Sanità

    Molti professionisti della sanità hanno compreso l'importanza di una forte identità digitale e di una costante presenza sui social media. La maggior parte, però, è ancora esclusa dalla Rete o non conosce a fondo i vantaggi che gli strumenti del marketing sanitario possono dare.

  • Aprire il profilo Google My Business per gli studi medici

    Perché è importante aprire un profilo Google My Business per le strutture sanitarie

    Health Marketing,Marketing Sanitario,Strategia digitale

    Se sei titolare di un qualsiasi centro sanitario, sia esso un ambulatorio medico, uno studio di fisioterapia o una clinica odontoiatrica, non puoi non avere la tua scheda Google My Business.

  • 7 consigli per usare i Social Media in Sanità

    7 consigli per usare i Social Media in Sanità

    Social Media in Sanità

    La necessità di fare social media marketing sanitario, oltre ad essere una necessità dell'azienda, è anche un dovere nei confronti degli utenti: si stima che oltre il 30% della popolazione utilizzi Internet per fare delle autodiagnosi e per cercare informazioni sulla propria salute.

  • 5 best practice di healthcare marketing per far crescere la propria clinica e attirare nuovi clienti

    5 best practice di Marketing Sanitario per far crescere la propria clinica e attirare Nuovi Pazienti

    Strategia digitale

    Il marketing sanitario si sta imponendo come strumento fondamentale nelle strategie di business delle realtà del settore dell'healthcare. Oggi le strutture sanitarie operano in un contesto competitivo e sentono la necessità delle tecniche di marketing per imporsi sul mercato e implementare la propria crescita.

  • IOT tra le nuove tendenze di marketing e comunicazione sanitaria

    IOT tra le nuove tendenze di marketing e comunicazione sanitaria

    Health Tech

    Persone, dispositivi e dati diventano nuove sfide per l'healthcare marketing. Come parte della strategia di marketing sanitario e tra i più moderni strumenti della comunicazione in sanità

  • 10 consigli per ottimizzare il Marketing in Fisioterapia

    10 consigli per ottimizzare il Marketing in Fisioterapia

    Marketing per Fisioterapisti

    Come attrarre nuovi clienti per un centro di fisioterapia attraverso le strategie di marketing sanitario e comunicazione digitale sanitaria.

  • Marketing Sanitario: Scopri i 12 trend per migliorare la tua Struttura Sanitaria

    Marketing Sanitario: Scopri i 12 trend per migliorare la tua Struttura Sanitaria

    Marketing Sanitario

    Il marketing sanitario, o healthcare marketing, è uno strumento fondamentale per ogni medico che vuole curare la propria professione diffondendo informazioni corrette e promuovendo il miglior stato di salute grazie alla tecnologia, soprattutto di fronte a pazienti sempre più aggiornati ed esigenti.

  • Come usare i social media nel marketing sanitario

    Come usare i social media nel marketing sanitario

    Social Media in Sanità

    Fino a qualche anno fa l'idea di seguire il proprio medico sui social media poteva sembrare bizzarra, ma oggi non è più così. I social network sono diventati un fondamentale strumento di marketing sanitario per moltissimi medici, cliniche e ospedali.

  • Che cos'è UGC e come può migliorare il tuo marketing sanitario

    Che cos’è UGC e come può migliorare il tuo marketing sanitario

    Marketing Sanitario

    Il mondo del marketing sanitario è in continua evoluzione e fra le strategie oggi più innovative troviamo uno strano acronimo: UGC. Con la sigla UGC, ovvero User-Generated Content

  • Qual è il futuro della sanità digitale? Dagli USA arriva la scelta del medico online

    Qual è il futuro della sanità digitale? Dagli USA arriva la scelta del medico online

    Marketing Sanitario

    Spesso e volentieri le novità in Europa arrivano da oltreoceano e pare che anche nell'ambito della sanità digitale gli USA si apprestino a modificare il nostro metodo di scelta del medico, portando ad un ruolo di primo piano le recensioni di medici online.

  • Come valutare le recensioni di un medico online?

    Quante persone scelgono un medico tramite le recensioni online?

    Strategia digitale

    Nell'era dell'informazione cercare un professionista fra recensioni di medici online è la prassi per la maggior parte delle persone. Secondo un'indagine condotta da Tracker revision, il 66,3% degli utenti del web ha valutato le recensioni importanti per la scelta di un medico di base.

  • SOS Ginecologo, le strategie per una comunicazione vincente

    SOS Ginecologo, le Strategie di Comunicazione per una comunicazione vincente

    Strategia digitale

    Il numero di ginecologi presenti in Italia è di 19.322, ed è in continuo aumento, così come la richiesta di specialisti in questo settore. Distinguersi all'interno di gruppi così ampi può essere più semplice di quel che credi nell'era del web 2.0.

  • Cos’è il Marketing Sanitario?

    Cos’è il Marketing Sanitario ?

    Marketing Sanitario

    Il marketing sanitario è un insieme di tecniche e strategie messe in atto da una struttura, o da un professionista sanitario, per far conoscere i propri servizi e prodotti a potenziali pazienti. Il marketing medico si sviluppa sia online che offline

  • Strategia marketing fisioterapico

    Le migliori strategie di marketing per uno studio di fisioterapia

    Marketing per Fisioterapisti

    Sia che tu possegga uno centro fisioterapico avviato o che tu ti stia apprestando ad iniziare la professione di fisioterapista, la tua priorità sarà la comunicazione con il paziente

  • Social media, le linee guida per migliorare la comunicazione dei dipendenti all’interno delle strutture sanitarie

    Social media, le linee guida per migliorare la comunicazione dei dipendenti all’interno delle strutture sanitarie

    Social Media in Sanità

    I social media sono un’opportunità importante per rendere le aziende sanitarie più efficaci e efficienti e per migliorare il rapporto dipendenti-paziente.

  • campagne social per promuovere la salute pubblica

    Healthcare: 5 campagne social per promuovere la salute pubblica

    Social Media in Sanità

    Conoscere alcune campagne social innovative relative il settore dell’healthcare da parte di altri professionisti del medicale ci ispira e ci aiuta a riformulare il nostro lavoro, inoltre tenere d'occhio il panorama dei social media può aiutarci a vedere le prospettive future.

  • In che modo i social media possono aumentare le possibilità di accettazione in una scuola di medicina

    In che modo i social media possono aumentare le possibilità di accettazione in una scuola di medicina

    Social Media in Sanità

    Se stai pensando di iscriverti ad una università ad indirizzo medico-scientifico di alto livello e di intraprendere una carriera in questo settore, presta molta attenzione alla tua presenza sui social media.

  • 5 suggerimenti per gestire le recensioni di Google all’interno della tua Comunicazione Sanitaria

    5 suggerimenti per gestire le recensioni di Google all’interno della tua Comunicazione Sanitaria

    Health Marketing,Marketing Sanitario

    Le recensioni negative sono difficili da leggere (e digerire) per qualsiasi struttura sanitaria. Quando fai del tuo meglio per gestire attraverso una Comunicazione Sanitaria professionale un'attività di qualità ogni giorno, una cattiva recensione può sembrare un attacco personale ai servizi che eroghi

  • Il marketing sanitario attraverso i social media, un nuovo modo per coinvolgere i pazienti

    Il marketing sanitario attraverso i social media, un nuovo modo per coinvolgere i pazienti

    Marketing Sanitario

    Se ti stai chiedendo come migliorare la comunicazione con i pazienti, una strategia di marketing sanitario sui social media potrebbe essere la risposta che cerchi. La comunicazione fra medico e paziente è uno strumento fondamentale per migliorare la qualità del servizio sanitario, ma devi sapere che, nell'epoca del web 2.0, il 77% dei pazienti consulta i motori di ricerca prima di prenotare un appuntamento.

  • Twitter per la Comunicazione sanitaria

    Twitter per la Comunicazione sanitaria

    Social Media in Sanità,Twitter

    Twitter può essere uno strumento estremamente prezioso per gli operatori sanitari e la comunicazione sanitaria per utilizzare i social in modo professionale

  • Responsive

    Comunicazione sanitaria: cosa rende un sito web ottimizzato?

    Sito web medico-sanitario

    Oggi, qualsiasi ospedale o pratica di successo dovrebbe mantenere un sito web in modo che i pazienti possano trovarlo facilmente e apprendere qualcosa riguardo i servizi e le prestazioni erogate.

  • Twitter

    I migliori tweeters del settore farmaceutico nel Regno Unito

    Social Media in Sanità,Twitter

    Un rapporto pubblicato su PharmaTimes Magazine nel settembre 2018 ha esaminato l'efficacia di Twitter per le aziende del settore farmaceutico nel Regno Unito, classificando Bayer, MSD e AbbVie come le più produttive.

  • Social media: in India le campagne di Marketing Digitale nel settore sanitario possono educare alla prevenzione

    Social media: in India le campagne di Marketing Digitale nel settore sanitario possono educare alla prevenzione

    Social Media in Sanità

    Con la sempre maggiore penetrazione degli smartphone, l'India è ora il più grande mercato per diverse piattaforme di social media. Si tratta del più grande mercato per Facebook con 270 milioni di utenti con in testa città come Delhi e Bangalore. L'India è anche emersa come il terzo più grande mercato di Instagram e la settima più grande per Twitter.

  • recensioni

    Rispondere alle recensioni dei pazienti online: considerazioni legali e pratiche per i medici

    Recensioni

    Fino al 77% dei pazienti usa le recensioni online come primo passo per trovare un nuovo dottore. E uno studio pubblicato sul Journal of General Medicine ha rilevato che il 53% dei medici consulta questi portali online per capire le esperienze dirette dei loro pazienti e migliorare di conseguenza le prestazioni erogate.

  • alexa amazon

    Amazon Alexa per l’healthcare, ma ci vorrà un pò di tempo prima di essere usato per chiamare un medico

    Health Marketing,Health Tech

    Se vuoi fissare un appuntamento con un medico o controllare le controindicazioni di un farmaco senza prendere in mano il telefono, Amazon Alexa può aiutarti.

  • Gastroenterologia: come puoi migliorare la tua Comunicazione in Sanità

    Gastroenterologia: come puoi migliorare la tua Comunicazione in Sanità

    Marketing Sanitario

    Risulta possibile una Comunicazione in Sanità per gastroenterologi? Eccome. Il Marketing Sanitario per medici e pratiche GI (gastrointestinali) è indispensabile per trovare, attrarre, coinvolgere e convertire i potenziali pazienti GI attraverso canali digitali. Questi canali includono motori di ricerca, social media, siti di recensioni, email, ecc.

  • Relazione Medico Paziente

    In che modo l’utilizzo dei social media influenza il rapporto medico-paziente

    Social Media in Sanità

    I social media negli ultimi anni hanno avuto un impatto significativo su ogni aspetto della nostra vita e neppure il medicale fa eccezione. Il crescente utilizzo dei social network sia tra professionisti del settore che tra i pazienti ha dimostrato di avere un impatto positivo sulla qualità generale dell'assistenza sanitaria.

  • Tendenze legate al budget del Marketing Sanitario per il 2019 e oltre

    Tendenze legate al budget del Marketing Sanitario per il 2019 e oltre

    Marketing Sanitario

    La maggior parte delle aziende sanitarie ha ampliato i propri budget da dedicare al marketing strategico lo scorso anno continuando però ad utilizzare i canali tradizionali per integrare quelli digitali, questo secondo una recente ricerca pubblicata da MM&M e Deloitte.

  • Telemedicina

    La telemedicina si rinnova: come il sistema sanitario può assistere maggiori pazienti a costi inferiori

    Health Tech

    Nel 2005, Tift Regional Health System ha iniziato ad esplorare la telemedicina come un modo per collegare i suoi medici e specialisti con i pazienti nell'area rurale che circonda la sua base di Tifton, in Georgia. 

  • 20 strategie per potenziare le tue campagne di Comunicazione Sanitaria

    20 strategie per potenziare le tue campagne di Marketing Sanitario

    Marketing Sanitario

    Nel mondo digitale di oggi, è fondamentale per i professionisti di qualsiasi settore sviluppare unastrategia di Marketing Sanitario multicanale che raggiunga i clienti-pazienti sui canali che preferiscono utilizzare.

  • Il linguaggio sui social media rivela preoccupazioni per i pazienti con tumore ovarico

    Il linguaggio sui social media rivela preoccupazioni per i pazienti con tumore ovarico

    Social Media in Sanità

    I social media oggi sono diventati una camera di risonanza in cui ogni problema sociale viene riverberato molte volte, incluso il cancro. Molti dei pazienti usano i social media per cercare e condividere informazioni sulla loro malattia

  • Comunicazione in sanità: che tipo di contenuto visivo attrae i pazienti?

    Marketing Sanitario

    Se vuoi promuovere la tua comunicazione in sanità è essenziale dedicare tutto il tempo e la considerazione alla strategia del contenuto visivo come faresti per la tua strategia sui social media. Il fatto è che, se vuoi avere un impatto reale con il contenuto della tua attività sanitaria, non puoi semplicemente trattare il contenuto visivo come un extra opzionale.

  • Marketing Sanitario: quali sono le previsioni e tendenze legate al settore medicale

    Health Marketing,Marketing Sanitario

    Queste sono le tendenze e le previsioni che negli ultimi anni stanno prendendo sempre più piede nel Marketing Sanitario e che devi sapere per essere un passo avanti rispetto alla concorrenza.

  • Marketing Sanitario: capiamo come i pazienti possono amare la tua attività medicale

    Health Marketing,Marketing Sanitario

    Il mondo del Marketing Sanitario sta diventando sempre più competitivo ogni giorno che passa. È diventato più importante che mai avere un piano infallibile in grado di attirare l'attenzione di nuovi pazienti, dare loro le ragioni per fermarsi e trasformarli in pazienti fedeli.

  • Newsletter personalizzate: la nuova era dell’Email Marketing in sanità

    Health Marketing,Marketing Sanitario,Strategia digitale

    Perchè personalizzare le Newsletter per fidelizzare nuovi pazienti? Per ogni struttura sanitaria fidelizzare i pazienti già acquisti è molto importante ma altrettanto importante, se non di più, è la capacità di acquisirne costantemente di nuovi per continuare a crescere ed espandere la propria rete di contatti sul territorio.

  • Le migliori campagne social nel mondo per promuovere l’assistenza sanitaria

    Health Marketing,Social Media in Sanità

    I social media sono andati sempre più rafforzandosi in termini di numeri di utenti. Le statistiche attuali mostrano che 2271 milioni di persone usano Facebook, 326 milioni Twitter, 1000 milioni Instagram e 287 milioni utilizzano Snapchat.

  • Dove c’è un visitatore, c’è un’opportunità. 5 tips per ottimizzare la tua Strategia di Marketing Sanitario con i social

    Marketing Sanitario

    Il traffico sul tuo sito web, blog e piattaforme di social media rappresenta un'opportunità di conversione di clienti in potenziali pazienti paganti. Risulta indispensabile che vi sia traffico costante però.

  • Come aumentare il traffico verso il tuo sito web attraverso le Strategie di Marketing Sanitario

    Marketing Sanitario

    Secondo una ricerca di Pew, circa 8 americani su 10 utilizzano i motori di ricerca come fonte primaria di informazioni relative alla salute

  • 4 tipi di contenuti dentali che i tuoi follower-pazienti condivideranno sui Social Media

    Comunicazione Dentale

    Sempre più utenti si rivolgono ai Social Media per conoscere cosa offrono i diversi brand e per ricercare informazioni inerenti il mondo della salute.

  • 8 idee di Marketing Sanitario per migliorare la comunicazione del tuo studio dentistico

    Comunicazione Dentale

    8 idee di Marketing Sanitario per migliorare la comunicazione dentale e il rapporto con i tuoi pazienti utilizzando gli strumenti del digitale.

  • Come l’assistente virtuale di talkEHR “Allison” sta aiutando i medici a migliorare il rapporto con i pazienti

    Health Marketing

    Il numero di utenti di smartphone negli Stati Uniti è cresciuto fino a oltre 224 milioni nel 2017 (un aumento del +128,9% rispetto al 2016) e anche le ricerche vocali sono cresciute in popolarità. Con l’aumento dell’accesso agli assistenti vocali come Alexa e Siri

  • Scopriamo i 10 migliori ospedali americani che utilizzano i social media come strumento per il coinvolgimento dei pazienti

    Health Marketing,Social Media in Sanità

    I social media offrono modi illimitati per interagire con i pazienti e i 10 ospedali americani raccontati di seguito stanno andando ben oltre per costruire relazioni e comunità online durature che portano sicuramente ad una maggiore fidelizzazione e un ritorno economico consistente sul lungo periodo.

  • Comunicazione sanitaria: perché è importante informare il paziente?

    Health Marketing,Marketing Sanitario

    Viviamo in un’era in cui le persone fanno molta attenzione alla loro salute e alle sostanze che assumono per curarsi, ma sono anche sempre più diffidenti nei confronti dei professionisti del settore medicale, timorosi che questi ultimi agiscano più per convenienza per il benessere dei pazienti.

  • Inbound Marketing

    Inbound Marketing in campo sanitario: come coinvolgere i potenziali pazienti

    Marketing Sanitario

    Quando si tratta della nostra salute, spesso preferiamo cercare sintomi e cure online prima di rivolgerci ad uno specialista. Ciò accade perché vogliamo essere consapevoli di ciò che sta accadendo alla nostra salute e vogliamo essere in grado di capire ciò che ci verrà detto dal medico o, ancor più, confrontarci con lui su eventuali cure per poi prendere una decisione ponderata.

  • Assistenza Sanitaria: 10 trend per rendere efficace la tua Strategia di Marketing Sanitario

    Health Marketing,Marketing Sanitario

    Il settore sanitario sta cambiando drasticamente soprattutto perchè sono mutate le esigenze e le aspettative dei pazienti. I pazienti del settore sanitario e i consumatori in generale non vogliono più “pensare” ma ricevere informazioni risolutive: l'89% dei consumatori si rivolge immediatamente a un motore di ricerca online quando cerca di risolvere le proprie domande sanitarie.

  • 5 strategie di Marketing Sanitario per guidare la fidelizzazione dei pazienti nell’era digitale

    Health Marketing,Health Tech,Marketing Sanitario

    In tutte le industrie, l'aumento dei tassi di fidelizzazione del +5% aumenta i profitti tra il +25% e il +95%, ma nel mercato attuale della sanità, è molto più facile a dirsi che a farsi.

  • L’ultima frontiera degli influencer di Instagram? Promozioni mediche

    Health Marketing,Social Media in Sanità

    Louise Roe ha un denim strappato in tutti i posti giusti, un body bikini pronto per tutto l'anno, un marito e un bambino che sembrano presi da un catalogo e 700.000 follower su Instagram. Ha anche la psoriasi della condizione della pelle, una malattia autoimmune cronica definita da chiazze di pelle rosse o bianche infiammate, ma lei vuole renderti partecipe di questa sua “invalidità”.

  • In che modo medici e pazienti europei usano l’Intelligenza Artificiale per combattere il cancro?

    Intelligenza Artificiale

    Ogni anno si stimano circa 3,7 milioni di nuovi casi di cancro e 1,9 milioni di decessi legati alla malattia solamente in Europa. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nonostante rappresenti solo un ottavo della popolazione mondiale totale, l'Europa sopporta un quarto dei casi di cancro al mondo

  • Instagram

    Instagram: quando la Comunicazione Sanitaria è in mano agli influencer

    Social Media in Sanità

    I social media consentono ai propri utenti di connettersi su interessi, posizioni e persino malattie condivise. Usando questa formula, le aziende sanitarie individuano i potenziali influencer che possono usare questi punti in comune per raggiungere e creare fiducia con un pubblico-target mirato.

  • Comunicazione sanitaria: le notizie sulla salute condivise su Facebook sono false e fuorvianti?

    Social Media in Sanità

    Quanto sono effettivamente accurati gli articoli sulla salute che leggi sui canali social? Potresti anche essere sorpreso di sapere quante informazioni false sono realmente disponibili e alla portata di un click.

  • Psicologia applicata ai social media: le emozioni ai tempi dei social

    Social Media in Sanità

    Le ricerche confermano la correlazione tra social network e interazioni emotive. Una recente ricerca americana (Liu et al., 2017), condotta su 181 studenti universitari della California e Los Angeles tra i 18 e 20 anni, conferma come la pubblicazione di aggiornamenti, tweet e hashtag sui propri profili siano collegati allo stato emotivo del momento.

  • Il Digital Marketing Sanitario per i dentisti

    Comunicazione Dentale

    Mentre in passato i dentisti non pensavano che fosse necessario commercializzare i loro servizi, col tempo la forte concorrenza ha cambiato tutto questo.

  • I social media possono avere un impatto positivo sull’assistenza sanitaria?

    Social Media in Sanità

    Non c'è davvero un'area in cui i social media non abbiano avuto un impatto e l'assistenza sanitaria non è stata esclusa da questo in alcun modo. Le persone usano i social media per cercare informazioni e condividere storie sulle loro esperienze.

  • Come i social media stanno scuotendo la sanità pubblica e l’assistenza sanitaria

    Health Tech,Social Media in Sanità

    L’healthcare utilizza una comunicazione multicanale per gestire le nuove sfide del digitale. Dalla sanità clinica alle campagne sulla salute pubblica, l'industria medicale si rivolge sempre più ai social media per sostenere.

  • Marketing emozionale in sanità: scopriamo come utilizzarlo

    Marketing Sanitario

    L'assistenza sanitaria è radicata nella scienza e il Marketing Emozionale ne è la riprova. Dati e statistiche sono vitali per lo sviluppo di farmaci, per il trattamento di pazienti e persino per il marketing di successo.

  • Comunicazione sanitaria: 7 semplici consigli per creare il tuo sito Web

    Marketing Sanitario

    Trovare nuovi pazienti per la tua struttura medicale può essere difficile se non hai sviluppato una solida Strategia di Comunicazione Sanitaria: un modo efficace per ottenere questo risultato può essere sicuramente la creazione di un sito web aggiornato e ben strutturato. Attraverso il tuo sito web puoi raggiungere nuovi potenziali pazienti e tenere aggiornati gli altri utenti con notizie sulla loro salute, sulla tua attività e le prestazioni erogate.

  • Il Marketing Sanitario come nuova frontiera per le aziende farmaceutiche

    Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    Il Marketing Sanitario sarà la prossima frontiera per le aziende farmaceutiche, per molti anni ostacolata da pesanti restrizioni normative. Storicamente, le aziende farmaceutiche hanno avuto poca o nessuna interazione con i loro utenti finali, dal momento che dipendevano interamente dalle strutture socio-sanitarie per conoscenza e consulenza medica.

  • Comunicazione in sanità: ciò che ogni medico dovrebbe sapere sulla gestione della reputazione

    Marketing Sanitario

    Sebbene quasi tutti i medici facciano il massimo sforzo per prendersi cura di ogni paziente, spesso non è possibile mantenere tutti felici: adottare una efficace strategia di comunicazione in sanità è essenziale per evitare recensioni negative sui canali digitali.

  • Comunicazione sanitaria: 7 consigli efficaci per le strutture mediche che utilizzano gli annunci di Google

    Marketing Sanitario

    Se gestisci una struttura medica, la tua priorità principale è quella di organizzare un’efficace comunicazione sanitaria per aiutare il maggior numero possibile di persone a condurre una vita lunga e sana.

  • Come ottimizzare la Strategia di Marketing Sanitario per la tua struttura medica

    Marketing Sanitario

    Marketing Sanitario: l’importanza di coinvolgere i potenziali pazienti Per costruire […]

  • Telemedicina e turismo sanitario

    Telemedicina e turismo sanitario: il nuovo volto della comunicazione medico-paziente

    Turismo sanitario

    La telemedicina negli ultimi anni sta migliorando sia le cure offerte che l'esperienza del paziente che decide di spostarsi grazie alle opportunità offerte dal turismo sanitario. L'IT aiuta a fornire assistenza medica sicura e un piacevole viaggio in strutture all’avanguardia oltreoceano.

  • Possono funzionare insieme Marketing Sanitario e front desk?

    Marketing Sanitario

    Serve un atteggiamento positivo per portare avanti una Strategia di Marketing Sanitario: la medicina è una professione, l'assistenza sanitaria un business.

  • Le nuove regole della pubblicità commerciale in ambito sanitario

    Marketing Sanitario

    Con la definitiva promulgazione della Legge di Bilancio 2019 (L 30/12/2018, n. 145) sono entrate in vigore dal 1 gennaio 2019 le nuove norme in materia di pubblicità e comunicazione promozionale e suggestiva dei servizi sanitari contenute nei commi n. 525 e 536 dell’art. 1.

  • Comunicazione in dermatologia: il valore delle recensioni online dei pazienti

    Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    I dermatologi possono ri-utilizzare le recensioni online dei pazienti come strumento di Comunicazione Sanitaria per educare i nuovi pazienti sulle procedure di riduzione del grasso minimamente invasive o chirurgiche. Il body contouring è una delle aree in rapida crescita della dermatologia.

  • Marketing Sanitario Digitale per l’acquisizione di nuovi pazienti

    Marketing Sanitario

    Molte aziende e strutture mediche stanno cercando di aumentare il loro tasso di acquisizione di pazienti attraverso strategie mirate di Marketing Sanitario Digitale

  • Re-traumatizzazione degli operatori sanitari: ecco perché non si deve diventare “amico” dei pazienti sui social media

    Social Media in Sanità

    La stanchezza del burnout e della compassione può essere trovata come argomento in numerose pubblicazioni e gli ospedali stanno cominciando a esaminare l’impatto dei social media nell’attività infermieristica e gli effetti che l’esposizione emotiva diretta con i pazienti può avere negli operatori sanitari.

  • Assistenza sanitaria: 5 strategie di fidelizzazione dei pazienti

    Comunicazione Dentale,Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    Molte attività sanitarie sono così focalizzate ad attirare nuovi pazienti che inavvertitamente trascurano quelli esistenti. Comportamento tra i più sbagliati poiché la persona media negli Stati Uniti spende più di $ 10.300 all'anno in assistenza sanitaria

  • Preparare la forza lavoro sanitaria inglese per offrire un futuro digitale alla società

    Marketing Sanitario

    Quando si tratta di realizzare la trasformazione digitale, una delle principali barriere che frenano le organizzazioni è la mancanza di competenze adeguate all'interno della propria forza lavoro. Il rapporto sul servizio sanitario inglese (NHS) condotto dal dottor Eric Topol, pioniere della comunicazione sanitaria, descrive bene la rapida trasformazione digitale in sanità

  • Non hai ancora una strategia di comunicazione sanitaria per la tua attività di chiropratica?

    Marketing Sanitario

    Se hai intenzione di accrescere la tua attività di chiropratica, una solida strategia di Marketing Sanitario è un ottimo punto di partenza. Soprattutto perchè recenti indagini affermano che circa l’80% degli americani intervistati soffre saltuariamente o addirittura quotidianamente di mal di schiena.

  • Case study farmaceutico: come Sanofi ha aumentato il suo tasso di coinvolgimento sui social

    Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    Differenziarsi tra i marchi del farmaceutico è abbastanza difficile vista la natura eccessivamente satura del settore. Trovare il giusto bilanciamento tra la vecchia strategia di marketing pubblicitario e il nuovo marketing digitale che punta principalmente sui canali social può diventare rischioso se non affrontato con i giusti accorgimenti.

  • Assistenza sanitaria: le campagne di Marketing che fanno bene alla salute

    Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    L’Assistenza Sanitaria, soprattutto quella oltreoceano, negli ultimi anni sta investendo molto in campagne di Marketing Medicale che hanno dato vita a compagnie con contenuti davvero geniali.

  • L’industria farmaceutica dovrebbe spendere di più in Marketing Sanitario Digitale e meno in pubblicità televisiva?

    Marketing Sanitario

    Una strategia di Marketing Sanitario (Digitale) ha il vantaggio di essere altamente mirata e personalizzata verso i singoli consumatori, tuttavia le aziende sanitarie in particolare devono procedere con cautela in questo spazio per garantire il rispetto delle normative.

  • Progetti di Healthcare che funzionano: quando l’uso dei social media porta ad un +13% di screening al seno

    Social Media in Sanità

    Il North Midlands Breast Screening Service fa parte del National Breast Screening Program (NHSBSP) e offre screening a circa 30.000 donne ogni anno da North Staffordshire, Stoke on Trent, Stone e Stafford.

  • Healthcare’s digital future

    Health Tech

    L'adozione dell'intelligenza artificiale (AI) nella Digital Healthcare ha, in generale, seguito lo stesso schema delle altre industrie. Negli anni Cinquanta, quando le istituzioni iniziarono a utilizzare nuove tecnologie per automatizzare attività altamente standardizzate e ripetitive come contabilità e paghe

  • Assistenza sanitaria: le mamme americane vogliono l’accesso 24 ore su 24 alle cure mediche

    Health Tech,Social Media in Sanità

    Telemedicina, la nuova frontiera della comunicazione in sanità I risultati […]

  • Le pazienti con cancro al seno usano Twitter come forum non medico per condividere le loro esperienze

    Social Media in Sanità

    Twitter è un luogo in cui molti malati di cancro condividono e discutono le loro esperienze legate alla malattia. Questo è il risultato principale di un recente studio esplorativo - presentato poi lo scorso ottobre al Congresso ESMO 2018 a Monaco di Baviera - e che ha analizzato il contenuto di oltre 6.000 tweet e retweet sul cancro al seno.

  • Anatomia di una perfetta campagna dentale di recall

    Comunicazione Dentale

    Tra i sistemi che mantengono più aggiornato uno studio dentistico, il recall del paziente è quello che separa il successo dal fallimento di un’attività.

  • Comunicazione in sanità: la tecnologia per il coinvolgimento del paziente

    Health Tech

    L'industria sanitaria si basa sulla tecnologia per numerosi scopi: fatturazione, programmazione e documentazione, solo per citarne alcuni. E un nuovo sondaggio ha rilevato che i fornitori si affidano sempre più alla tecnologia per coinvolgere i pazienti.

  • 10 suggerimenti per il marketing dell’assistenza sanitaria alle donne

    Marketing Sanitario

    Ci sono molte idee sbagliate su come migliorare gli ospedali e i servizi sanitari per le donne. Ecco 10 consigli per creare una strategia di Marketing Sanitario più efficace per le donne.

  • In che modo la ricerca vocale può influire sulla tua strategia di Marketing Sanitario?

    Health Tech

    Bisogna posizionare la propria attività di fronte al pubblico incorporando le migliori pratiche di ricerca vocale nelle strategie di Marketing Sanitario.

  • Patient experience: i pazienti diventano consumatori attivi

    Health Tech,Marketing Sanitario

    La trasformazione sanitaria discussa alla National Healthcare Week Fondata da […]

  • 5 modi per promuovere la tua strategia di Marketing Sanitario

    Marketing Sanitario

    Marketing Sanitario: l’importanza di coinvolgere i potenziali pazienti Per costruire una solida attività (e struttura) sanitaria i medici non possono trascurare l'importanza di una strategia di Marketing Sanitario coesa.

  • Google punta con Alphabet all’assistenza sanitaria

    Health Tech

    L'assistenza sanitaria è diventata una priorità anche per l’azienda Alphabet del motore di ricerca Google che negli ultimi anni sta dando un grosso contributo al settore medico. Gli utenti da diverso tempo possono trovare in rete informazioni relative al proprio stato di salute e i maggiori specialisti a cui rivolgersi e Google ha cavalcato l'onda dell'Healthcare Marketing puntando su diversi brevetti come Verily, DeepMind, Calico.

  • Turismo sanitario: quando sono i tedeschi a muoversi

    Turismo sanitario

    Il 55% dei tedeschi si immagina come un turista della salute. Nelle regioni settentrionali della Germania come Brema, Amburgo e Meclemburgo-Pomerania Anteriore, la  percentuale sale al 62%, secondo un'indagine dello IUBH Touristik-Radar (Bad Honner International University 2016).

  • Il Marketing Sanitario per dentisti e odontoiatri

    Comunicazione Dentale,Marketing Sanitario

    Negli ultimi anni le strutture dentali sono diventate più che mai simili a piccole aziende digitali: mentre in passato, molti dentisti non pensavano che fosse necessario commercializzare i loro servizi, col tempo la forte concorrenza ha cambiato tutto questo. Proprio come qualsiasi altra attività in un settore competitivo, è importante posizionarsi rispetto agli altri competitors.

  • Pazienti digitali: mito e realtà nell’era dell’Healthcare Marketing

    Marketing Sanitario

    L’introduzione del digitale nel servizio sanitario è sempre un punto di discussione e nell’articolo vengono analizzate cinque affermazioni comuni sull'uso dell’Healthcare Marketing nel Servizio Sanitario inglese, l’NHS.

  • Digital Health: come preparare la futura generazione di medici

    Health Tech,Marketing Sanitario

    Il digitale ha ormai influenzato anche l’ambito del Marketing Sanitario diventando Digital Health e introducendo tecnologie per diverse funzionalità riguardo diagnosi e terapie per i pazienti.

  • Come i social media possono aiutare l’Healthcare sulle malattie orfane

    Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    Le malattie rare (o "orfane" a causa dello scarso interesse per il loro studio) rappresentano un cospicuo gruppo di malattie negli Stati Uniti e di conseguenza un grosso problema da risolvere per l’Healthcare nazionale.

  • Comunicazione medico-paziente: arrivano le tecnologie digitali

    Health Tech,Marketing Sanitario

    Il paziente si rivolge sempre più a Doctor Google Oggi, […]

  • Marketing Sanitario: la strategia cambia in base al target

    Marketing Sanitario

    Una buona strategia di marketing sanitario è opportuno scegliere il giusto target e la piattaforma social corretta, agendo anche nel rispetto della normativa.

  • Healthcare marketing: un approccio attento al paziente

    Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    L’Healthcare Marketing è l’applicazione del marketing tradizionale in campo medico e sanitario, sviluppatasi negli ultimi anni e ancora in fase di diffusione.

  • Contrastare la disinformazione medica sui social media

    Social Media in Sanità

    Il termine social media si riferisce a qualsiasi strumento messo a disposizione dalla rete internet per condividere e diffondere contenuti. Queste piattaforme digitali permettono di creare interconnessioni virtuali e un'estensione potenzialmente ampliata della propria rete sociale.

  • Mobilità sanitaria: facciamo chiarezza

    Turismo sanitario

    Con mobilità sanitaria si intende la situazione in cui un paziente si sposta dalla zona in cui vive per cercare cure e terapie. Ogni anno più di 1 milione di italiani emigra per accedere a prestazioni sanitarie all'estero.

  • Il marketing digitale al servizio delle strutture sanitarie

    Marketing Sanitario

    In questo periodo è difficile ignorare l'influenza delle attività e delle strategie di marketing digitale. Nessun settore è veramente in ritardo nell'utilizzo delle tecniche di marketing e non fa eccezione l'industria sanitaria.

  • 5 app utili per la salute dell’utente

    Health Tech

    Con le innovazioni date dal digitale e dalle nuove proposte delle tecnologie anche il monitoraggio sullo stato di salute  è possibile per l’utente, grazie all’uso dei diversi device che la maggior parte delle persone possiede. Ad oggi, ci sono diverse applicazioni scaricabili facilmente da ogni Store, disponibili ad aiutare i clienti sulle più svariate problematiche di salute, dal peso alle malattie cardiovascolari.

  • Le applicazioni del Machine Learning nei settori medico e farmaceutico

    Marketing Sanitario

    ll Machine Learning (ML) è l’insegnamento di azioni e attività ai computer e a robot che ha come obiettivo l’apprendimento automatico. Si entra in questo modo in possesso di una grande mole di dati grazie ai quali il settore sanitario riesce ad arrivare a risultati migliori in termini di prestazioni ed efficienza.

  • Marketing sanitario: 6 consigli da seguire

    Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    Una strategia di marketing sanitario è essenziale per tutte le strutture sanitarie e i professionisti che vogliono restare al passo con la trasformazione digitale che ha investito l'ambito medico. In un mondo in cui sempre più spesso le persone utilizzano internet per fare delle scelte riguardo la propria salute, la presenza nel web acquista sempre più importanza.

  • Il chatbot come psicologo nell’ambito del Digital Healthcare

    Health Tech

    Nella digital healthcare, i chatbot sono uno degli strumenti  digitali più recenti. In questo articolo parliamo di chatbot programmati con funzioni di interpretazione psicologica.

  • Medici e Personal Branding

    Marketing Sanitario

    La comunicazione con i clienti può migliorare il Personal Branding del medico: vediamo come Il digitale è una risorsa importante per la costruzione del proprio business: lo è anche nel caso dei professionisti del settore medico-sanitario. Ma qual è il modo migliore per impostare una strategia di Personal Branding online?

  • Social media marketing sanitario: 5 brand da seguire

    Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    Social Media Marketing nel settore medico-sanitario: aziende da tenere d’occhio […]

  • Medici e social media: i più giovani sono i più connessi

    Social Media in Sanità

    I nuovi medici sono sempre più connessi, soprattutto sui social: uno studio rileva il cambiamento nella professione e i vantaggi per la sanità.

  • Un piano di fidelizzazione con il funnel contribuisce al Marketing Sanitario ?

    Marketing Sanitario

    Vi siete mai chiesti perchè la maggior parte delle aziende investe più tempo, e quindi denaro, nell’attrarre clienti invece di offrire un “servizio clienti” di qualità migliore? Il risultato di una strategia di questo tipo non è numerico ma empatico: ovvero, il paziente si sente meno apprezzato, meno “speciale”.

  • Tutti i video del WIRED Health 2018

    Health Tech,Marketing Sanitario,Social Media in Sanità

    A Milano si è tenuto l’evento dedicato al mondo della […]

  • Intelligenza artificiale in sanità: separare la realtà da l’hype

    Health Tech

    Oggi l'intelligenza artificiale è una scorciatoia per qualsiasi compito che un computer può eseguire altrettanto bene, se non meglio, degli esseri umani.

  • L’Alphabet ha archiviato 186 brevetti sanitari. Attenzione, mondo

    Health Tech

    300 brevetti legati all'assistenza sanitaria, rapporto di Ernst & Young Life Sciences. Alphabet 186 brevetti, Microsoft 73 brevetti e Apple 54 brevetti

  • Come usare le newsletter sfruttando una strategia di marketing sanitario

    Marketing Sanitario

    In una strategia marketing l’utilizzo delle newsletter è un potente […]

  • Il nuovo algoritmo AI di Google prevede le malattie cardiache guardandoti negli occhi

    Il nuovo algoritmo AI di Google prevede le malattie cardiache guardandoti negli occhi

    Health Tech

    Gli scienziati di Google hanno scoperto un nuovo modo di valutare il rischio di malattie cardiache di una persona utilizzando l'apprendimento automatico.

  • Nasce Google Cloud per organizzare le informazioni mediche

    Health Tech,Marketing Sanitario

    Google ha già organizzato i risultati di ricerca del mondo. Ora passa […]

  • 4 suggerimenti per posizionare la vostra struttura sanitaria con il marketing medicale

    Marketing Sanitario

    Le ricerche nel web in ambito sanitario sono sempre più frequenti e hanno diversi obiettivi: dalla necessità di avere maggiori informazioni su patologie specifiche, all’individuazione delle strutture mediche più vicine a casa piuttosto che all’identificazione degli specialisti più preparati.

  • Come creare un blog per migliorare la comunicazione di una farmacia?

    Come creare un blog per migliorare la comunicazione di una farmacia?

    Marketing Sanitario

    Le linee guida nella ricerca di informazioni sulla salute e nell'acquisto di dispositivi medici sono cambiate notevolmente negli ultimi anni, a causa di un maggiore utilizzo della rete da parte dei clienti

  • La gestione professionale dei social network in ambito sanitario

    Social Media in Sanità

    L'importanza dei social network per una struttura sanitaria. La tua clinica è già sui social network, che ti piaccia o no

  • Cos'è il Marketing Sanitario

    Il Marketing nel settore Sanitario non è né costoso né immorale

    Marketing Sanitario

    Il Marketing sanitario può aiutare le struttura sanitarie a migliorare la propria visibilità e aiutare i proprio utenti. Il marketing non è una parola incompatibile con la salute, si tratta semplicemente di consigliare il paziente nello scegliere te, mostrando le caratteristiche di un team di professionisti