Itaca Lab » Recensioni in Sanità » Assistenza sanitaria: le campagne di Marketing che fanno bene alla salute

Assistenza sanitaria: le campagne di Marketing che fanno bene alla salute

L’Assistenza Sanitaria, soprattutto quella oltreoceano, negli ultimi anni sta investendo molto in campagne di Marketing Medicale che hanno dato vita a compagnie con contenuti davvero geniali.

Ecco 8 strategie vincenti che hanno avuto un enorme successo nel settore del Marketing Sanitario:

Carilion Clinic: #Yesmaam

Più di 4 anni fa, per generare awareness riguardo al tumore al seno e la diagnosi precoce, la Carilion Clinic ha dato il via alla campagna #sissignora (#Yesmaam). Che sia per promuovere i contenuti su Twitter grazie all’hashtag o per incoraggiare le donne a passare subito ai fatti e prenotare uno screening, questa campagna è un perfetto esempio del potere degli hashtag per mobilitare i cittadini.

United Healthcare: ti sfidiamo a…

Questo è un perfetto esempio per mostrare cosa succede quando un’organizzazione sanitaria interagisce con i suoi followers.

La campagna “ti sfidiamo a…” lanciata da United Healthcare (New York e Virginia) consisteva nel lanciare sfide quotidiane volte a migliorare le abitudini di vita delle persone e di documentarle sui social media (es. Ti sfidiamo a mangiare almeno tre tipi di verdure al giorno!). Questa campagna non solo migliora lo stile di vita di chi la segue, ma favorisce l’engagement di tutta la community online.

Centro Medico Anne Arundel: “Contest baffuto” su Facebook

Per promuovere il mese della salute dell’uomo, nel novembre 2014 l’Anne Arundel Medical Centre (Maryland) ha chiesto a tutti i partecipanti di postare sul social un selfie coi baffi (non importava se veri o finti) allo scopo di portare l’attenzione sulla salute maschile. Il contest, essendo fondamentalmente divertente, ha generato una grande risposta dal pubblico, portando un grande aumento di traffico sul sito alla sezione “salute uomo”.

Dana-Farber Brigham ed il Centro sui Tumori delle Donne: “Tu hai noi!”

Uno slogan estremamente potente: “Potresti avere il cancro, ma ciò che il tuo cancro non sa è che… tu hai noi!

Attraverso contenuti che ispirano fiducia e sicurezza, l’istituto Dana-Farber(Boston) ha mostrato il suo approccio personale al trattamento dei tumori grazie all’utilizzo di strutture all’avanguardia. La campagna di Assistenza Sanitaria ci mostra quanto sia importante infondere fiducia nel pubblico.

Centro Medico Tufts: “il circolo delle mamme”

Our Circle of Moms” è una community online studiata dal Tufts Medical Centre di Boston per la condivisione di idee e pensieri dei diversi genitori che hanno i propri figli in cura presso la struttura. Creando questo forum, il centro medico h permesso la condivisione di esperienze tra genitori coinvolti e allo stesso tempo si è dimostrato attento nell’ascoltare le esigenze dei pazienti e delle loro famiglie.

Clinica Mayo: il blog

La Clinica Mayo (Arizona, Florida e Minnesota) ha pazienti che provengono da ogni parte del mondo. L’obiettivo del blog “Sharing” è di unire queste diversità in un unico spazio di condivisione. Il blog contiene storie di pazienti, esperienze dei membri delle famiglie e report dello staff. La condivisione delle proprie storie ed il senso di comunità che deriva hanno reso la clinica Mayo un punto di riferimento come risorsa fidata in campo sanitario.

Ospedale dell’infanzia Arkansas #100giornimortali

Per avere successo con una campagna Marketing di Assistenza Sanitaria che utilizza degli hashtag ben precisi, il messaggio deve essere memorabile e deve valere la pena poterlo condividere.

La forte componente di shock nell’hashtag #100giornimortali ha permesso all’Arkansas Children Hospital di portare l’attenzione su un determinato periodo del calendario, quello che negli USA intercorre tra il Memorial Day e il Labor Day (Giugno-Agosto), durante il quale il rischio di morte per bambini e teenagers è molto elevato. Per potenziare ulteriormente l’efficacia della campagna, l’ospedale ha anche pubblicato periodicamente infografiche ed altri contenuti sui social media.

Banner Health: le infografiche

A proposito di infografiche, i contenuti visual sono estremamente popolari nel mondo del Digital Marketing, come dimostrato da Banner Health ed alcuni suoi lavori come l’infografica sui falsi miti sull’influenza o quella sullo zucchero.

Questa tipologia di contenuti funziona al meglio per spiegare e semplificare concetti complessi o controversi per il pubblico come il consumo di zucchero da parte dei bambini. Le infografiche riscuotono molto successo soprattutto perché fanno appello a tutti quelli che non hanno tempo (o voglia) di sedersi e leggere un articolo per intero. Inoltre, è un contenuto adatto alla condivisione sui social media.

 

Altri articoli scelti per te
  • Il marketing sanitario attraverso i social media, un nuovo modo per coinvolgere i pazienti

    Il marketing sanitario attraverso i social media, un nuovo modo per coinvolgere i pazienti

    Leggi articolo

  • Instagram: quando la Comunicazione Sanitaria è in mano agli influencer

    Leggi articolo

  • Comunicazione in sanità: che tipo di contenuto visivo attrae i pazienti?

    Leggi articolo

  • Un piano di fidelizzazione con il funnel contribuisce al Marketing Sanitario ?

    Leggi articolo