5 app utili per la salute dell’utente
Cinque app utili per cinque problematiche diverse: quali sono?
Con le innovazioni date dal digitale e dalle nuove proposte delle tecnologie anche il monitoraggio sullo stato di salute è possibile per l’utente, grazie all’uso dei diversi device che la maggior parte delle persone possiede. Ad oggi, ci sono diverse applicazioni scaricabili facilmente da ogni Store, disponibili ad aiutare i clienti sulle più svariate problematiche di salute, dal peso alle malattie cardiovascolari.
L’obiettivo è quello di aiutare le persone a intraprendere percorsi di vita sani e talvolta di sviluppare strategie di prevenzione
Ecco cinque esempi di app utili per la salute delle persone, che lavorano per risolvere cinque problemi diversi:
1. QardioArm
QardioArm è un monitor wireless, progettato per rilevare la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca, risponde alle più severe norme europee ed americane ed è assolutamente valido da un punto di vista clinico.
QardioArm è molto diverso dagli altri dispositivi della sua categoria. Il design è moderno, elegante e compatto. Due gli elementi che lo compongono, un parallelepipedo che ospita tutta la tecnologia necessaria al suo funzionamento ed un manicotto, che può essere facilmente avvolto intorno al corpo principale per permettere al device di occupare meno spazio possibile.
Da segnalare anche il peso di QardioArm: con il suoi 310 grammi – batterie incluse – può essere facilmente trasportato in tasca, in borsa o all’interno di una valigia. Naturalmente il device non è solo bello da vedere. Usare QardioArm è semplicissimo, prima però di avvolgere il manicotto intorno al vostro braccio dovrete scaricare l’applicazione e creare il vostro profilo.
2. S’Acabó
S’Acabó si occupa di utenti che vogliono provare a smettere di fumare, un percorso difficile che l’app vuole contribuire a rendere meno complicato.
La piattaforma, creata dalla società spagnola Sedet, è provvista di numerosi consigli utili all’utilizzatore dal momento in cui egli smette di fumare, affiancandolo in tutti i momenti del difficile percorso.
Ci sono diversi modi attraverso cui S’Acabó offre suggerimenti agli utenti, per esempio distraendoli nel momento in cui viene loro la voglia di un’altra sigaretta oppure fornendo spunti di riflessioni e ragionamenti per incoraggiarli.
3. Camminare per perdere peso
Camminare per perdere peso è un programma di allenamento professionale di camminate a intervalli, creato appositamente per chi vuole perdere peso. Un metodo combinato di esercizi di camminata alternati ad accelerazioni, utile per bruciare grassi e perdere peso in modo efficace e in poco tempo. Questa app di esercizi di camminata propone diversi obiettivi e livelli di allenamento.
È adatta sia ai principianti che ai professionisti e chiunque può trovare l’allenamento adatto alle proprie esigenze. In particolare, il servizio offre consigli sulle tecniche di camminata alternando le diverse velocità e consigliando esercizi da fare direttamente in casa oppure all’aria aperta. Inclusi nell’applicazione anche dei servizi GPS e audio per migliorare l’esperienza e renderla più stimolante e personalizzata.
4. eDerma
Per quanto riguarda eDerma, si tratta di un’app che permette di eseguire un follow-up responsabile delle proprie lesioni attraverso un sistema di autocontrollo fotografico standardizzato. Attraverso un monitoraggio per mezzo della fotocamera è possibile capire lo stato di salute della propria pelle senza il bisogno di doversi rivolgere ad un medico specializzato, evitando quindi l’attesa in studio.
L’applicazione è di facile utilizzo grazie alle sue funzionalità intuitive, proprio per questo può essere usata sia dal paziente, sia da qualunque altra persona che gli offra sostegno.
5. Pzizz
L’applicazione Pzizz si occupa di insonnia, un problema frequente per tantissimi individui: oggi il digitale e i suoi sviluppi aiutano anche a combattere i problemi del sonno. Questa app aiuta l’utilizzatore a rilassarsi per mezzo di suoni e visioni di immagini per guidarlo dolcemente al sonno, cercando di farlo addormentare.
I fornitori dell’app garantiscono agli utenti di sentirsi riposati una volta dopo essersi risvegliati grazie all’utilizzo della piattaforma.

Autore
Dott. Enrico Rudello
Consulente in Marketing Sanitario
Sono Enrico Rudello, un Consulente in Marketing Sanitario specializzato nella comunicazione nel settore sanitario. Utilizzando i diversi canali di comunicazione aiuto le strutture sanitarie a migliorare la loro visibilità e a distinguersi nel mercato.
La mia Missione è sviluppare strategie efficaci, progettando siti web, la gestione dei canali social, attività di awareness e posizionamento su Google per strutture sanitarie. Ho collaborato con diverse realtà sanitarie, tra cui poliambulatori, studi dentistici, case di cura, strutture pubbliche e private in tutta Italia.
Il mio Obiettivo è ottenere risultati concreti per i nostri clienti attraverso un approccio professionale.